Lo sport è passione, impegno, fair play, ed è una risorsa fondamentale per garantire l'inclusione sociale e per le comunità.
Per questo, Lottomatica sostiene numerose associazioni e federazioni sportive, con l’obiettivo di promuovere una cultura fondata su valori sani e genuini quali quelli veicolati dallo sport.
Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali
La FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) nasce nel 1902 come Federazione Atletica Italiana, organizzazione che aveva lo scopo di disciplinare gli sport della lotta greco-romana e del sollevamento pesi. La bontà del lavoro svolto dalla Federazione in oltre un secolo di attività è certificata dai risultati conseguiti in occasione dei grandi appuntamenti sportivi internazionali.
Dalla sua nascita, FIJLKAM ha conquistato più di 1.200 medaglie individuali nelle più importanti competizioni internazionali, a cui si aggiungono si aggiungono oltre 100 medaglie a squadre per un totale di più di 1.300 medaglie.

Federazione Ginnastica d'Italia
La Federazione Ginnastica d’Italia, fondata nel 1869 ed eretta ad Ente Morale nel 1896, è la decana delle Federazioni riconosciute dal CONI e dal CIO.
Affiliata agli organismi internazionali competenti quali la Federazione Internazionale di Ginnastica e la European Gymnastics, la FGI svolge le sue attività nelle quattro discipline olimpiche della Ginnastica artistica maschile, Ginnastica artistica femminile, Ginnastica ritmica e trampolino elastico. La Federginnastica prevede inoltre le sezioni Aerobica, Ginnastica per tutti e Salute e fitness.
La FGI può vantare nel suo palmares 32 medaglie a cinque cerchi (tra cui 14 Ori) e 96 mondiali, divise tra le 56 dei grandi attrezzi M/F e le 40 dei piccoli, individuali e di squadra. Attualmente conta oltre 100 mila tesserati e più di 1.300 società affiliate, distribuite su tutto il territorio nazionale, nonché 20 comitati regionali.

ASD Warriors Viadana
L’associazione Sportiva Dilettantistica Warriors Viadana W.H si è costituita il 20 settembre 2014 con lo scopo di promuovere lo sport, in particolare il Wheelchair Hockey, per ragazzi diversamente abili affetti da patologie neuromuscolari.
Dopo un anno di allenamenti e promozione per avvicinare ragazzi e ragazze a questa disciplina, i Warriors si sono iscritti per la stagione successiva 2015/2016 al campionato nazionale di serie A2, vincendo undici partite su undici e arrivando appena un anno dopo in Serie A1 dove tutt'ora militano.
