Lottomatica contribuisce a generare impatti positivi e tangibili sulla collettività attraverso la realizzazione di iniziative sociali. Il Gruppo ha sostenuto le seguenti iniziative:
Avintavè è un’organizzazione di volontariato che si dedica allo sviluppo di progetti di cooperazione internazionale e di raccolta fondi per garantire un presente e un futuro ai bambini dei Paesi più poveri del mondo.
Federazione Italiana Pallacanestro è un’associazione costituita nel 1921 allo scopo di promuovere, regolare e sviluppare lo sport della pallacanestro in Italia.
La fondazione IEO-Monzino è una fondazione che finanzia esclusivamente e direttamente la ricerca clinica e sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia e del Centro Cardiologico Monzino.
Uno degli eventi culturali di più alto profilo del calendario sociale di Roma, l'annuale McKim Leaf Gala onora individui il cui lavoro a livello internazionale, in particolare in Italia e negli Stati Uniti, ha contribuito in modo significativo alle arti e alle discipline umanistiche. I proventi della serata sostengono i programmi dell’Accademia Americana di Roma e gli artisti e studiosi americani, italiani e internazionali, offrendo loro importanti opportunità di perseguire i propri studi individuali, di partecipare e contribuire al discorso internazionale nei loro campi e discipline e di acquisire esperienza che sarà utile inestimabile nel corso della loro carriera.
Da anni Lottomatica è al fianco dell’associazione Sportiva Dilettantistica Warriors Viadana.
L’associazione è stata costituita nel 2014 con lo scopo di promuovere lo sport, in particolare il Powerchair Hockey e il Powerchair Football, per persone con disabilità motorie, e avviare progetti di sensibilizzazione, visibilità e inclusione sociale.
Con l’associazione, il Gruppo ha avviato un percorso di crescente sensibilizzazione sui temi della disabilità e dell’inclusione.
Allo scopo di contribuire con azioni concrete alla lotta contro la violenza e la discriminazione di genere, Lottomatica sostiene l’associazione Salvamamme e il progetto “Valigia di Salvataggio”.
L’associazione, da oltre 20 anni in prima linea a sostegno di donne e famiglie fragili, con l’iniziativa “Valigia di salvataggio”, vuole rispondere alle richieste di aiuto delle donne vittime di violenza o stalking, fornendo loro un supporto concreto nelle primissime ore dell’abbandono della casa in cui, spesso insieme ai loro figli, hanno subito maltrattamenti.
A gennaio 2023, Lottomatica ha avviato una duplice iniziativa: la prima consisteva in una raccolta fondi a favore dell’Associazione, mentre la seconda prevedeva giornate di volontariato per svolgere attività di supporto, accoglienza e distribuzione presso la sede romana dell’Associazione Salvamamme.
Le donazioni ricevute, unite al valore delle giornate donate dai colleghi e dalle colleghe e al contributo di Lottomatica, hanno consentito a Salvamamme di preparare 50 valigie e valigine di salvataggio per le donne vittime di violenza e per i loro bambini.
A seguito del terremoto in Turchia e Siria del 5 e 6 febbraio 2023, i dipendenti di Lottomatica si sono mobilitati in favore della popolazione, raccogliendo oltre 280 kg tra alimenti e generi di prima necessità, come ad esempio prodotti per l’igiene e per neonati, e oltre 1.300 indumenti invernali per adulti, ragazzi e bambini. Quanto donato è stato consegnato all’associazione Salvamamme che si è occupata di recapitare le donazioni nelle zone devastate dal sisma.
Lottomatica e Fondazione Lottomatica sono al fianco dell’associazione Susan G. Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato in prima linea nella lotta ai tumori al seno e nella promozione della tutela della salute femminile.
Il Gruppo promuove ogni anno la partecipazione delle sue persone alla Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo.
A dicembre 2023 si è conclusa la quarta edizione del progetto “Food4People”, attraverso il quale il Gruppo Lottomatica promuove periodiche raccolte di generi alimentari da destinare ad organizzazioni benefiche. Quest’anno la raccolta è stata organizzata grazie alla collaborazione di Banco Alimentare, l’associazione che ha lo scopo di contribuire ad attenuare il problema della fame, dell’emarginazione e della povertà, oltre a promuovere la lotta allo spreco alimentare, che ha consegnato tutti i beni donati all’associazione KIM.
Lottomatica mira a dare un contributo sul tema della donazione di sangue attraverso una collaborazione con Rosso, startup che si propone l'ambizioso obiettivo di eliminare l'emergenza sangue in Italia entro il 2030.
Nel corso del 2023 questa partnership ha coinvolto i dipendenti del gruppo in giornate dedicate alla donazione del sangue, offrendo loro l'opportunità di effettuarla direttamente presso la sede aziendale.
Il Gruppo Lottomatica sostiene il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano – in qualità di Corporate Golden Donor. Il FAI è una fondazione senza scopo di lucro, nata nel 1975 sul modello del National Trust, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.