Strategia di sostenibilità

Consapevole del proprio ruolo di azienda leader nel settore, Lottomatica mette da sempre al centro la sostenibilità delle proprie attività, contribuendo al contrasto dei cambiamenti climatici e promuovendo comportamenti virtuosi lungo l’intera catena del valore. 

Questo approccio consente di generare valore condiviso e di promuovere una crescita sostenibile nel settore del gioco pubblico, in linea con i principi di responsabilità, trasparenza e inclusione.

Il Gruppo ha intrapreso negli anni un percorso di crescente impegno sul governo dei temi ESG e dei suoi possibili impatti sulla collettività, costruendo una solida governance e una strutturata strategia di sostenibilità che integra gli impatti su persone e pianeta nelle decisioni di business, ponendoli sullo stesso piano delle performance economiche. 

Un impegno concreto che guida ogni scelta quotidiana verso un futuro più responsabile e inclusivo, supportato da certificazioni internazionali, dal costante monitoraggio dei rating ESG e da un solido sistema di governance solido e responsabile che garantisce trasparenza e responsabilità lungo tutta la catena del valore.

Per rendere strutturale il proprio impegno, il Gruppo ha definito e approvato un ampio Piano di Sostenibilità.

Governance                


Certificazioni e rating


Rating ESG


Gioco Responsabile

Piano di Sostenibilità


Il Piano di Sostenibilità 
stabilisce il programma di progetti e iniziative all’interno di una solida strategia ESG e persegue al contempo una pluralità di scopi:  

●  formalizzare gli obiettivi e linee guida ESG necessari a intraprendere un percorso di crescita sostenibile attraverso la definizione di linee guida, target e attività di monitoraggio; 
●  garantire un'adeguata informazione e comunicazione sull’importanza del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità stabiliti dal Piano;
●  coinvolgere e responsabilizzare tutte le persone del Gruppo in merito alla rilevanza di queste tematiche e attività.


Il piano si fonda su tre pilastri strategici che guidano l’intera visione aziendale:

Responsabilità: promuovere un gioco legale, sicuro e sostenibile, valorizzando l’integrità e la trasparenza.

Persone: creare valore condiviso attraverso la crescita professionale, il benessere e l’inclusione.

Comunità e ambiente: ridurre gli impatti ambientali e promuovere pratiche di efficienza energetica e sostenibilità nella filiera.

Questi ambiti rappresentano la base per tutti i progetti e programmi ESG, con azioni trasversali che interessano l’intero ecosistema aziendale.

Responsabilità
Comunità e ambiente
 

Il nostro impegno ESG

In linea con l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Lottomatica mira a contribuire attivamente al raggiungimento di 8 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). 

Il Gruppo aderisce inoltre allo UN Global Compact, iniziativa strategica dell’ONU che promuove una crescita economica sostenibile, rispettosa dei diritti umani, del lavoro, delle diversità e dell’ambiente, contrastando ogni forma di corruzione.

Questo percorso rafforza la posizione di Lottomatica come leader responsabile del gioco pubblico, impegnata nella transizione verso un’economia etica, inclusiva e all’insegna della sostenibilità.

Gli obiettivi ONU di Sviluppo Sostenibile
UN Global Compact
Certificazioni e rating

Bilancio di sostenibilità

Il Bilancio di Sostenibilità è lo strumento attraverso il quale Lottomatica persegue l’impegno di rendicontare non solo gli impatti economici e finanziari, ma anche quelli sociali e ambientali derivanti dalla propria attività di impresa.