0

News

Lottomatica inaugura la Panchina Rossa e rinnova il suo impegno con Salvamamme contro la violenza sulle donne

Pubblicato il: 25 novembre 2025

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Lottomatica Group conferma la propria posizione sulla necessità di promuovere rispetto, protezione e consapevolezza, attraverso iniziative che coinvolgono persone, comunità e territorio.

Il momento centrale della giornata è rappresentato dall’inaugurazione della Panchina Rossa all’Headquarter di Roma: un gesto simbolico, ma dal forte valore culturale e civile, che richiama la responsabilità collettiva nel contrasto alla violenza di genere. L’iniziativa nasce in collaborazione con il progetto nazionale Panchine Rosse di Stati Generali delle Donne HUB, impegnato dal 2016 nel diffondere un simbolo riconoscibile in tutta Italia.

Una collaborazione solida: Lottomatica e Salvamamme insieme dal 2021

Accanto a questo momento simbolico, il 25 novembre rappresenta per Lottomatica anche l’occasione per valorizzare un percorso iniziato nel 2021 con Salvamamme, associazione che da trent’anni offre supporto immediato a madri, donne e famiglie in difficoltà.

La collaborazione nasce da un’esigenza condivisa: trasformare la responsabilità sociale in un aiuto reale, vicino e concreto a chi affronta situazioni di violenza domestica o condizioni di forte fragilità. Nel corso degli anni, il Gruppo ha sostenuto Salvamamme in progetti che garantiscono protezione, sicurezza e supporto psicologico alle donne che scelgono di ricominciare.

In questo contesto, la Giornata internazionale del 25 novembre diventa un appuntamento centrale per riaffermare l’importanza della prevenzione, dell’ascolto e del rispetto, rinnovando il sostegno alle vittime. Un impegno che si inserisce pienamente nel percorso ESG del Gruppo e nella sua attenzione verso le comunità in cui opera.

Le iniziative del 2025: sensibilizzazione, formazione e solidarietà

In vista della ricorrenza, Lottomatica ha promosso un ciclo di iniziative orientate alla sensibilizzazione e alla partecipazione attiva dei dipendenti.

In particolare, il 20 novembre si è svolto un talk aziendale con alcuni esponenti di Salvamamme – tra cui la direttrice Katia Pacelli, la criminologa Gabriella Salvatore, il sovrintendente delle Fiamme Oro Rugby Massimiliano Bizzozero e l’avvocato Fabio Arigoni – che hanno portato testimonianze reali e strumenti utili per riconoscere e contrastare la violenza di genere. Un confronto intenso che ha toccato temi come il coraggio di chiedere aiuto, il valore della rete familiare e sociale e l’importanza di un sistema di protezione efficace.

Nei primi giorni di dicembre, i dipendenti parteciperanno inoltre a una giornata di volontariato attivo presso la sede dell’associazione, dedicata all’assemblaggio delle “Valigie di Salvataggio”, uno dei progetti più rilevanti di Salvamamme.

Il progetto “Valigia di Salvataggio”: un aiuto immediato per ripartire

Cuore pulsante della collaborazione con Salvamamme è il progetto “Valigia di Salvataggio”, un piano di emergenza dedicato alle donne che, spesso insieme ai propri figli, sono costrette a lasciare la propria casa per mettersi in salvo.

Le valigie contengono beni essenziali per le prime ore dopo la fuga (abiti, prodotti per l’igiene, materiali per i bambini) e includono un sistema di sicurezza personalizzato pensato per proteggere le vittime nelle fasi più delicate.

Dal 2021 il sostegno di Lottomatica al progetto si concretizza attraverso altre due iniziative:

  • una campagna di fundraising aziendale a favore dell’associazione;
  • giornate di volontariato aziendale, durante le quali i dipendenti partecipano attivamente alla preparazione dei kit, all’accoglienza delle famiglie e all’organizzazione delle donazioni.

Si tratta di esperienze che uniscono competenza e umanità e che, negli anni, hanno permesso di mettere a disposizione un numero significativo di valigie a donne e minori in situazioni di pericolo.

Un percorso di responsabilità condivisa

La collaborazione tra Lottomatica e Salvamamme è un esempio concreto di come imprese e realtà del terzo settore possano unire competenze, risorse e sensibilità per generare un impatto sociale reale.

In tal senso, l’inaugurazione della Panchina Rossa è la conferma di un impegno che prosegue nel tempo e che trova radici profonde nei valori del Gruppo: sostegno alle persone, responsabilità, inclusione e contrasto a ogni forma di violenza.