Pubblicato il: 01 agosto 2025
Anche quest’anno, Lottomatica rinnova la partecipazione al programma Luiss Summer Internship, iniziativa promossa dal Career Service dell’Università Luiss Guido Carli che apre le porte a tirocini curriculari estivi per giovani studenti della Graduate School e del IV anno di Giurisprudenza.
La partecipazione del Gruppo a questo progetto, giunto alla sua terza edizione, si conferma per il secondo anno consecutivo, con l’obiettivo di offrire a studentesse e studenti un’esperienza concreta all’interno di un contesto aziendale strutturato, innovativo e attento allo sviluppo dei talenti.
Un’opportunità formativa per studenti e aziende
Il programma si svolge nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto e ha visto nel 2025 l’adesione di circa 70 realtà aziendali, permettendo a 125 studenti di arricchire il proprio percorso accademico con competenze trasversali e professionali. I tirocini sono progettati per valorizzare sia l’apporto dei giovani – portatori di visioni fresche e competenze aggiornate – sia la capacità delle imprese di formare, ascoltare e ispirare le nuove generazioni.
Lottomatica: formazione, inclusione e crescita condivisa
Con la partecipazione al Luiss Summer Internship, Lottomatica consolida la propria strategia di employer branding e la volontà di investire nei percorsi di avvicinamento al mondo del lavoro. Un impegno coerente con l’approccio del Gruppo alle partnership universitarie, che negli anni ha visto la collaborazione con atenei come Luiss, Università Europea di Roma e American University of Rome, nonché la promozione di progetti di ricerca, borse di studio e internship internazionali.
La collaborazione con l’università Luiss testimonia la volontà di Lottomatica di costruire relazioni durature con il mondo accademico, valorizzando la formazione come leva di coesione sociale, innovazione e sviluppo sostenibile. Partecipare per il secondo anno consecutivo al Luiss Summer Internship significa, quindi, contribuire alla crescita di una generazione consapevole, pronta a interpretare con competenza e responsabilità le sfide del futuro.