0

News

Transizione energetica, sostenibilità e giustizia sociale: presentato a Roma il nuovo Barometro eco-sociale

Pubblicato il: 06 giugno 2025

Il 27 maggio 2025 si è tenuta a Roma la presentazione del Secondo Barometro eco-sociale, il report curato dal professor Maurizio Ferrera e realizzato da Percorsi di secondo welfare per Fondazione Lottomatica, che approfondisce le implicazioni sociali della transizione ecologica in Europa e in Italia.

All’evento è stato presentato anche l’ultimo sondaggio SWG per Fondazione Lottomatica, volto a raccogliere l’opinione degli italiani sui principali temi legati all’energia, alla sostenibilità ambientale e al futuro della transizione ecologica.

L’appuntamento si è confermato un’occasione preziosa di confronto tra esperti, rappresentanti istituzionali e stakeholder su una questione oggi più che mai urgente: come rendere la transizione energetica sostenibile anche dal punto di vista sociale ed economico.

Verso una transizione giusta: i dati emersi dal Barometro e dal sondaggio SWG
Dall’analisi congiunta dei due strumenti emerge un quadro complesso ma chiaro: gli italiani e gli europei chiedono una transizione ecologica equa, capace di bilanciare gli obiettivi ambientali con la giustizia sociale e la sostenibilità economica.

Tra i principali dati emersi:
•    il 57% degli italiani si dichiara favorevole al ritorno dell’energia nucleare;
•    il 64% sostiene gli investimenti nella nuova generazione di impianti;
•    solo 1 italiano su 3 approva il divieto di vendita di veicoli a combustione previsto per il 2035;
•    a livello europeo, tra il 45% e il 55% dei cittadini teme che le politiche ambientali possano penalizzare fasce vulnerabili della popolazione.
Il report evidenzia inoltre che il 65% degli europei chiede una distribuzione equa degli sforzi richiesti per il cambiamento climatico, e quasi la metà accetterebbe il cambiamento solo in cambio di benefici concreti.

L’impegno di Fondazione Lottomatica per un futuro sostenibile
“Con il secondo Barometro eco-sociale, Fondazione Lottomatica rinnova il proprio impegno nell’ascolto della società e nel dialogo con esperti per approfondire le sfide ambientali, individuare soluzioni e valorizzare le opportunità della transizione energetica, con particolare attenzione ai suoi impatti sociali ed economici”, ha dichiarato Riccardo Capecchi, Presidente della Fondazione.

Attraverso iniziative di ricerca e confronto, Fondazione Lottomatica continua a contribuire attivamente al dibattito pubblico sui grandi temi del nostro tempo, in linea con la missione del Gruppo di promuovere uno sviluppo sostenibile, inclusivo e responsabile.

Puoi consultare il report completo sul sito di Fondazione Lottomatica.