Pubblicato il: 01 ottobre 2025
Lottomatica ha preso parte al Med Fest, in scena a Olbia dal 25 al 27 settembre, partecipando al panel “Un mare di opportunità – Sport e responsabilità nel Mediterraneo”, insieme a Gregorio Paltrinieri, Unipol, Arena e altri protagonisti del mondo sportivo e istituzionale. Il festival, che ha riunito imprese, atleti e istituzioni, ha posto al centro il Mediterraneo come “casa comune”, da proteggere con visione e azione condivisa..
Sport e responsabilità sociale nel Mediterraneo
Moderato da Angela Tuccia, il panel ha esplorato come lo sport possa diventare veicolo di consapevolezza ambientale, portando esempi concreti come il progetto Dominate the Water, ideato da Gregorio Paltrinieri. Un’iniziativa che trasforma il nuoto in acque libere in un’occasione di educazione ambientale e coinvolgimento delle comunità costiere.
L’intervento di Ida de Sena per Lottomatica
A rappresentare il Gruppo Ida de Sena, Sustainability & Regulatory Evolution Senior Manager, la quale ha sottolineato come l’avvicinamento a Dominate the Water sia nato in modo naturale, grazie al legame già esistente con il mondo sportivo attraverso il brand Lottomatica Sport:
«Abbiamo riconosciuto in Dominate the Water un progetto dal respiro valoriale, che unisce sport e ambiente. La nostra strategia ambientale – che include climate change, economia circolare, formazione e ricerca – trova in questo evento uno spazio per dialogare con un pubblico più vasto.»
Ida ha inoltre ricordato come Lottomatica da anni integri la sostenibilità nei propri modelli, aderendo al Global Compact delle Nazioni Unite e promuovendo progetti che mettono al centro comunità, stakeholder e nuove generazioni.
L’impegno ambientale di Lottomatica tra sport e comunità
La presenza al Med Fest si inserisce in un percorso più ampio che vede Lottomatica impegnata a coniugare crescita e responsabilità. L’esperienza con Dominate the Water si affianca ad altre azioni concrete: dalla collaborazione con AMI – Ambiente Mare Italia per la pulizia delle spiagge di Fiumicino, al percorso di economia circolare sui dispositivi tecnologici, fino al riconoscimento come Sustainability Ambassador 2025 per i risultati ottenuti sul fronte ESG.
Iniziative diverse ma unite da un filo conduttore: rendere la sostenibilità parte integrante del modello di business, trasformandola da impegno aziendale a valore condiviso.
Verso un futuro sostenibile per il Mediterraneo e oltre
La partecipazione al Med Fest ha confermato la volontà di Lottomatica di contribuire a un futuro in cui sport, ambiente e comunità si sostengono a vicenda. Ogni progetto – dal Repair Lab per la rigenerazione dei dispositivi tech, alla strategia LESS, dalle attività ambientali al gioco responsabile – rafforza la posizione del Gruppo come player di riferimento per un’idea di sostenibilità concreta e di lungo periodo.