Lottomatica all’evento “Comunicare la Sostenibilità”: il valore della trasparenza e del linguaggio accessibile
Pubblicato il: 24 luglio 2025
Il 17 luglio 2025, Lottomatica ha preso parte al convegno “Comunicare la Sostenibilità: Nuove Narrazioni tra Media, Web e Imprese”, promosso da SostenibileOggi in collaborazione con Associazione Civita, per contribuire al dibattito su come rendere la comunicazione della sostenibilità più efficace, empatica e accessibile.
L’iniziativa, ospitata nella sede di Associazione Civita a Roma, ha riunito rappresentanti del mondo istituzionale, della comunicazione e dell’impresa per riflettere sul ruolo centrale della narrazione nella transizione sostenibile. Tra i partecipanti, anche Lottomatica, che ha portato la propria esperienza nel rendere i contenuti ESG più comprensibili e coinvolgenti per tutti i propri stakeholder: investitori, dipendenti, cittadini e consumatori.
Comunicare la sostenibilità oltre i dati: una sfida culturale e strategica
Durante le tavole rotonde dell’evento, è emersa una
call to action condivisa: la sostenibilità non può più limitarsi alla rendicontazione tecnica, ma deve diventare un
racconto autentico e plurale, capace di attivare consapevolezza e partecipazione.
Come sottolineato da
Ida De Sena, Senior Manager ESG e Innovazione del Gruppo Lottomatica, “
la vera sfida oggi è tradurre una materia complessa in un linguaggio semplice, umano e accessibile. Il nostro bilancio di sostenibilità, redatto secondo i nuovi standard CSRD, è stato pensato proprio in questa direzione. Nei prossimi mesi pubblicheremo anche una versione sintetica, più immediata, per permettere a tutti di entrare in contatto con le nostre progettualità ESG.”
Un impegno che riflette la volontà del Gruppo di promuovere una
cultura sostenibile trasversale, capace di raggiungere target diversi attraverso un’informazione chiara, trasparente e digitale.
Dalla rendicontazione alla relazione: Lottomatica e la comunicazione ESG
Lottomatica è tra le prime aziende in Italia ad aver recepito la nuova
Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che ha introdotto criteri stringenti di trasparenza e tracciabilità sui dati ambientali, sociali e di governance.
La partecipazione al convegno conferma il percorso intrapreso dal Gruppo verso una
comunicazione della sostenibilità orientata alla relazione, e non solo alla performance.
Parallelamente, Lottomatica continua a investire nella
formazione interna, nell’aggiornamento costante del proprio sito corporate – primo touchpoint del racconto aziendale – e nella
diffusione della sostenibilità lungo l’intera catena del valore.
Un impegno riconosciuto anche a livello nazionale
L’approccio di Lottomatica alla sostenibilità, basato su trasparenza, innovazione e coinvolgimento attivo degli stakeholder, ha recentemente ricevuto un importante
riconoscimento da parte di InfoCert, che ha assegnato al Gruppo il titolo di
“Sustainability Ambassador 2025” per i risultati concreti raggiunti in ambito ESG.
A questo si affianca inoltre la partecipazione al convegno "
Strategie per la Comunicazione Trasparente”, tenutosi lo scorso 13 maggio nell’ambito dell’iniziativa
SDGs Leaders 2025. In quell’occasione, Ida De Sena ha approfondito il ruolo della CSRD, sottolineando come la governance ESG strutturata – con comitati e processi interni dedicati – rappresenti un asset fondamentale per rendere il reporting credibile e integrato nel cuore del business.
Lottomatica protagonista del cambiamento culturale
Il convegno del 17 luglio ha facilitato un dialogo concreto tra imprese, media e istituzioni, gettando le basi per un futuro osservatorio sulla comunicazione sostenibile. Per Lottomatica, questa partecipazione rafforza l'impegno per una sostenibilità integrata e contribuisce a un ecosistema
comunicativo più trasparente e consapevole.