Il nostro impegno ESG

Lottomatica è convinta che il raggiungimento di performance economiche ottimali debba essere inserito all’interno di una strategia strutturata che consideri anche l’impatto sulle persone e sul pianeta, integrando pienamente i driver di sostenibilità all’interno delle quotidiane scelte di business.

Per questo, il Gruppo ha definito e approvato un ampio Piano di Sostenibilità articolato lungo le tre direttrici di impegno ESG (Environmental, Social, Governance), così da integrare il proprio modello di business con specifici obiettivi di medio-lungo termine in grado di generare valore sostenibile nel tempo, sia in termini di performance economiche e finanziarie, sia in termini di performance di sostenibilità. 

Il Piano di Sostenibilità formalizza il programma di progetti e iniziative di Lottomatica all’interno di una solida strategia ESG, realizzando al contempo un duplice scopo: 

  • formalizzare gli obiettivi ESG necessari ad intraprendere un percorso di crescita sostenibile, attraverso la definizione di linee guida, iniziative, target e attività di monitoraggio;
  • garantire un’adeguata informazione, comunicazione, coinvolgimento e responsabilizzazione interna sull’importanza del raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità stabiliti dal Piano.


 

I pilastri strategici del Piano di Sostenibilità


Il Piano di Sostenibilità di Lottomatica si basa su tre fondamentali pilastri strategici: Responsabilità, Persone, e Comunità e Ambiente. 

Su questi tre ambiti di focalizzazione si concentrano gli impegni, i programmi e gli obiettivi di sostenibilità aziendale, ognuno dei quali sostanziato da una serie di azioni e iniziative trasversali ai diversi settori operativi.
 

Responsabilità

Lottomatica opera con piena consapevolezza del proprio ruolo per la promozione di un modello di gioco legale e responsabile, rispettando il consumatore come soggetto da tutelare e al quale offrire esperienze di gioco innovative e coinvolgenti, di qualità e in totale sicurezza. Il Gruppo risponde ai più alti standard di etica ed integrità, attraverso una governance di modelli e procedure a tutela di tutti gli stakeholder.

 

Persone

Lottomatica considera le proprie persone come una risorsa fondamentale per la costruzione di un modello di azienda sostenibile. Il Gruppo garantisce ai propri dipendenti un ambiente di lavoro con elevati standard di sicurezza e benessere, inclusivo e stimolante, che valorizza le diversità e sviluppa talenti, professionalità e know-how.

 

Comunità e Ambiente

Lottomatica garantisce la creazione di valore per tutti gli operatori della catena. Attraverso la realizzazione di iniziative sociali e di politiche di riduzione degli impatti ambientali diretti e indiretti, il Gruppo contribuisce a generare impatti positivi e tangibili sulla collettività.



 

Rating ESG


Lottomatica ha ottenuto un rating ESG pari a 9.9, che equivale ad un rischio trascurabile (“negligible”) di subire impatti finanziari significativi da fattori ESG, in seguito ad un nuovo assessment effettuato a febbraio 2023 dall’agenzia internazionale di rating Morningstar Sustainalytics.

Questo risultato migliora ulteriormente la già ottima valutazione ottenuta alla fine di luglio 2022, e posiziona il Gruppo al primo posto a livello mondiale sia tra le 476 aziende valutate da Sustainalytics nell’industry “Consumer Services”, sia tra le 81 della subindustry “Casinos and Gaming”.



Lottomatica è stata inoltre accreditata come ESG Industry Top Rated company e come ESG Regional Top Rated company per il 2023, rientrando così nella lista delle aziende con il miglior rating ESG a livello globale, regionale e di settore che Morningstar Sustainalytics presenta ogni anno. 

Tale riconoscimento costituisce un’ulteriore conferma dell’impegno del Gruppo in materia ESG e dell’efficacia della strategia aziendale in tema di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.

In un’ottica di trasparenza verso i propri stakeholder, Lottomatica si è sottoposta volontariamente al processo di valutazione, svolto in totale indipendenza dall’agenzia. 


Copyright ©2023 Sustainalytics. All rights reserved.
This section contains information developed by Sustainalytics (www.sustainalytics.com). Such information and data are proprietary of Sustainalytics and/or its third party suppliers (Third Party Data) and are provided for informational purposes only. They do not constitute an endorsement of any product or project, nor an investment advice and are not warranted to be complete, timely, accurate or suitable for a particular purpose. Their use is subject to conditions available at https://www.sustainalytics.com/legal-disclaimers
. 


 

Gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile


Lottomatica aderisce all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e, attraverso il proprio Piano di Sostenibilità, intende contribuire attivamente al raggiungimento di 8 dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs), in un percorso di collaborazione e responsabilità necessario per affrontare le complesse sfide attuali e future.
 


 

L'adesione allo UN Global Compact


Il Gruppo è inoltre membro dello UN Global Compact, l’iniziativa strategica lanciata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite con l’obiettivo di favorire la costruzione di un’economia globale sostenibile: rispettosa dei diritti umani e del lavoro, delle diversità, della salvaguardia dell’ambiente e della lotta alla corruzione.