0

News

Lottomatica premiata al Summit SDGs Leaders 2025: equità e tecnologia al centro della strategia aziendale del Gruppo

Pubblicato il: 11 novembre 2025

Il 6 novembre 2025 si è svolto a Roma il Summit SDGs Leaders, l’evento che riunisce aziende, istituzioni, mondo accademico e media per confrontarsi sui nuovi driver della competitività sostenibile.

La giornata ha offerto uno spazio di dialogo su governance, innovazione, formazione e responsabilità sociale, con l’obiettivo di promuovere modelli organizzativi capaci di creare valore per le persone e la comunità.

Il Summit è stato seguito anche dai media specializzati, tra cui SostenibileOggi, membro della giuria degli SDGs Leaders Awards e partner dell’iniziativa, che ha raccontato i progetti e gli interventi delle aziende protagoniste.

Il contributo di Lottomatica nel panel “Formazione 5.0”

L’evento ha visto anche la partecipazione di Lottomatica nel panel Formazione 5.0: oltre il “LearnWashing” dell’apprendimento, dedicato all’evoluzione dei modelli formativi in un contesto in cui sostenibilità, equità e impatto richiedono un approccio più rigenerativo e misurabile.

In questo spazio di confronto, Giuseppina Falcucci, Chief People Officer del Gruppo, ha illustrato la visione di Lottomatica sul ruolo della tecnologia nei processi di formazione e sviluppo, sottolineando come questa possa diventare un abilitatore di correttezza e trasparenza nelle decisioni aziendali: “Equità e tecnologia sono due facce della stessa medaglia: vogliamo che la tecnologia sia un fattore abilitante per decisioni eque, trasparenti e orientate alle persone”.

Falcucci ha evidenziato come la trasformazione digitale richieda una nuova cultura dell’apprendimento, più inclusiva e misurabile. “La sfida oggi non è formare di più, ma formare meglio: costruire percorsi che generino valore reale per le persone e per l’organizzazione” ha dichiarato durante il suo intervento.

Una prospettiva perfettamente in continuità con la strategia aziendale del Gruppo, che integra innovazione, responsabilità e centralità delle persone in ogni fase del percorso di crescita.

Il progetto premiato: “Umanizzazione della trasformazione tecnologica”

Nel corso della cerimonia conclusiva, Lottomatica è stata selezionata tra le aziende premiate per il progetto “Umanizzazione della trasformazione tecnologica”, riconosciuto dalla giuria come uno dei percorsi più innovativi e di impatto nell’ambito ESG.

Il progetto nasce dalla strategia di Equità totale, una cornice che integra tre dimensioni principali:

  1. equità retributiva e trasparenza:
    • introduzione del modello Fair Pay;
    • allineamento delle retribuzioni al costo della vita;
    • riduzione dei bias salariali attraverso benchmark e job posting trasparenti.
  1. Cultura inclusiva e partecipazione interna, che ha contribuito al riconoscimento del Gruppo come Best HR Team 2025:
  • formazione dedicata ai C-level;
  • istituzione del Comitato Diversity & Inclusion;
  • gruppi di lavoro tematici per sviluppare iniziative di valore.
  1. Trasformazione tecnologica responsabile:
  • adozione di un unico ecosistema HR integrato;
  • dati disponibili in tempo reale per decisioni più eque;
  • tecnologia come strumento di prevenzione dei bias decisionali.

L’approccio adottato dal Gruppo contribuisce a rafforzare la trasparenza organizzativa, integrando i principi ESG, già riconosciuti dal massimo rating ottenuto da Lottomatica nella valutazione MSCI.

Lottomatica, un percorso coerente di responsabilità e innovazione

Il premio ricevuto al Summit si inserisce in un cammino più ampio che vede Lottomatica impegnata nello sviluppo di un modello di crescita sostenibile, fondato su innovazione, responsabilità e attenzione alle persone.

Negli ultimi anni il Gruppo ha rafforzato questo approccio attraverso iniziative che coinvolgono diversi ambiti della vita aziendale e del settore.

Nel campo della tutela del gioco pubblico, per esempio, Lottomatica ha avviato una collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale per supportare la sport integrity e promuovere un modello di gioco trasparente e sicuro, contribuendo alla prevenzione dei fenomeni di manipolazione delle competizioni.

Parallelamente, grande attenzione è stata dedicata alla crescita professionale e allo sviluppo delle competenze, attraverso progetti formativi pensati per favorire nuove opportunità di apprendimento e avvicinare i giovani al mondo dell’innovazione e della comunicazione.

In linea con questa visione, Lottomatica ha intensificato anche il proprio impegno sul fronte della trasparenza e della divulgazione, partecipando a momenti di confronto pubblico dedicati a come comunicare i temi della sostenibilità in modo chiaro e responsabile, valorizzando il ruolo delle aziende nella transizione.

Queste iniziative, insieme al progetto premiato e alle certificazioni ottenute nell’ultimo anno, testimoniano la continuità del percorso intrapreso da Lottomatica: un’evoluzione che integra tecnologia, competenze e impatto sociale, generando valore per le persone e per le comunità. Un cammino pienamente coerente con il purpose aziendale, che guida il Gruppo nel promuovere un modello di intrattenimento legale, responsabile e orientato alla fiducia, capace di produrre valore duraturo per tutti gli stakeholder.