Pubblicato il: 14 novembre 2025
Il 29 ottobre Lottomatica Group ha lanciato la nuova campagna Corporate DNA, aggiornando la propria identità aziendale. Con il nuovo Purpose, il Gruppo definisce in modo chiaro l’impatto che intende generare come organizzazione, rinnovando al contempo Vision e Mission, affinché siano allineate ai valori e alla strategia di crescita sostenibile che ne guidano ogni scelta.
Il nuovo framework valoriale evidenzia l’impegno di Lottomatica nel promuovere un modello di gioco legale, sicuro e responsabile, fondato su innovazione, integrità e attenzione alle persone e alle comunità.
L’aggiornamento della sezione Corporate DNA rappresenta un’evoluzione naturale del percorso di Lottomatica, che rafforza così il proprio ruolo di leader nel gioco pubblico e di promotore di strategie ESG nel gaming.
La nuova definizione di Purpose, basata sulla volontà di creare un "valore duraturo per azionisti, persone e comunità”, riflette un’identità aziendale orientata alla creazione di impatto positivo e sostenibile nel tempo.
Un riconoscimento concreto di questo impegno arriva anche da MSCI, che ha recentemente assegnato a Lottomatica il massimo rating nella valutazione ESG per le sue politiche di sostenibilità e governance.
Il nuovo DNA aziendale di Lottomatica si articola su tre pilastri fondamentali:
Queste dichiarazioni rappresentano il cuore della strategia aziendale di Lottomatica, che punta da sempre su innovazione e tecnologia nel settore gaming, favorendo un modello di intrattenimento fondato sulla responsabilitàe sulla trasparenza.
Accanto ai tre pilastri, restano ben salde le cinque Attitudini che contraddistinguono la cultura aziendale di Lottomatica e che guidano le persone nel raggiungimento di obiettivi comuni:
Un impegno che si traduce anche nelle iniziative dedicate alla tutela del gioco pubblico, attraverso lo sviluppo di programmi strutturati di governance e gioco responsabile.
Negli ultimi anni, Lottomatica ha ottenuto importanti riconoscimenti per il proprio impegno in ambito ESG e di responsabilità sociale, tra cui il premio “Corporate LifeSaver” per il sostegno alla donazione del sangue e la certificazione per la parità di genere, raggiunta grazie a politiche di equità, inclusione e valorizzazione dei talenti.
In questo percorso di lungo periodo avviato dal Gruppo, si inseriscono anche la partnership con il Comitato Olimpico Internazionale per promuovere i principi di sport integrity e gioco responsabile, e il riconoscimento come Top Employer 2025 per il secondo anno consecutivo.
Questi traguardi riflettono pienamente l’essenza del nuovo Purpose: creare un impatto positivo, duraturo e condiviso nella società.
È possibile consultare il nuovo Corporate DNA nella sezione dedicata del sito.